Chi sono

Psicologa, psicoterapeuta di formazione junghiana e rogersiana, dottore in Teorie e Pratiche dell’Antropologia e Consulente Tecnico del Tribunale Civile e Minorile di Roma. Ha pubblicato lavori su differenti temi della psicologia.

La sua attenzione si è in particolare concentrata sulla guarigione della psicosi schizofrenica e dei casi di maggiore gravità attraverso l'approccio rogersiano, puro nel suo modo di essere, insieme al trattamento combinato di una psichiatria dal volto umano.

Rispetto alle altre sintomatologie e alle terapie familiari, approfondisce l'integrazione degli altri approcci, considerandoli come relatività in rapporto alla costante del pensiero di Rogers.

Conosce il francese al massimo livello, l’inglese, il portoghese ed il Kriol Guineense.

Negli ultimi anni si è dedicata e si dedica a lavorare come psicologa volontaria in Africa e per l’Africa, in particolare in Guinea Bissau.

Ha formato il “Movimento della Rivoluzione Silenziosa” che terrà il prossimo Forum internazionale rogersiano PCA2021 per la prima volta in Italia.

Le persone ‘normali’ sono i neri della società industrializzata, i ‘malati di mente’ sono i neri delle persone ‘normali’, gli ‘psicotici’ sono i neri dei ‘malati di mente’. E le persone ‘normali’, i ‘malati di mente’, gli ‘psicotici’, i neri dicono: Sono nero e sono orgoglioso"!

Intervista a Live Social di Radio Roma Capitale